Nato nel 1560 a Passignano frazione di Tavarnelle Val di Pesa Morto nel 1638 a Firenze all'età di 78 anni
L'artista fu allievo a Firenze di Giovanni Battista Naldini e Girolamo Macchietti. Subì l'influenza del Tintoretto e soprattutto di Federico Zuccari con il quale lavorò a Firenze dal 1575 al 1579 agli affreschi per la cupola del Duomo e a Roma dal 1579 al 1581 e poi a Venezia tra il 1582 e il 1589. Lavorò molto a Firenze, realizzando numerosi lavori tra cui gli affreschi la "Traslazione" e il "Funerale di Sant'Antonino Pierozzi" nella Cappella Salviati in San Marco. Tra le sue opere a Roma ricordiamo i lavori nella sagrestia adiacente alla cappella Paolina in Santa Maria Maggiore dal 1605 al 1610 e le decorazione della cappella Barberini in Sant' Andrea Della Valle .