Pietro Di Cristoforo Vannucci detto "Perugino" (Pittore)
Nato nel 1448 a Città della Pieve Morto nel 1523 a Fontignano all'età di 75 anni
Chiamato a Roma nel 1478 da Papa Eugenio IV nel 1481 gli viene affidata la decorazione della Cappella Sistina dove affrescò la parete dell'altare (poi distrutta da Michelangelo per eseguire il Giudizio) e dove dipinse il suo capolavoro "La consegna delle chiavi". Le opere "La visione di San Bernardo", "la Pietà" e "la Madonna e Santi" che si trovano agli Uffizi e "Compianto sul Cristo morto", "la Pala dei Decemviri" che si trovano alla Pinacoteca vaticana contribuirono ad aumentare ulteriormente la sua fama. Il morbido classicismo del Perugino fu fondamentale per la diffusione del Rinascimento in Italia, ed alla sua scuola si formò anche Raffaello, che ne fu influenzato in modo determinante.
con il dipinto "Assunzione della Madonna" databile nel periodo 1500 - 1510 e il dipinto "Madonna con Bambino in trono e santi" databile nel periodo 1495 - 1499
Ingrandisci la foto
Opere di Pietro Di Cristoforo Vannucci a Roma
Clicca sul seguente bottone per conoscere dove si trovano le sue opere a Roma