Nato nel 1642 a Trento Morto nel 1709 a Vienna all'età di 67 anni
Andrea Pozzo, pittore, architetto e Scenografo, tra i massimi artisti del tardo barocco, nasce a Trento nel 1642 e nel 1665 entra a far parte della Compagnia del Gesù a Milano. Nella capitale lombarda esegue dipinti poi venduti per il mantenimento dei confratelli e si perfeziona nell’uso delle forme prospettiche. Si trasferisce a Mondovì dal 1676 al 1678 dove lavora nella nuova Chiesa dedicata a San Francesco Saverio dipingendo una finta cupola. Il lavoro di Mondovì desta nell’ambiente gesuita un grande interesse, e viene immediatamente invitato a Torino per decorare la volta della Chiesa dei Santi Martiri. Nel 1681 il Pozzo viene chiamato nella capitale a lavorare nella chiesa gesuita di S. Ignazio Di Loyola dove dipinge l'affresco della volta con il Trionfo di Sant’Ignazio. Sempre a Roma realizza l’Altare di Sant’Ignazio nella Chiesa del Gesù. All’inizio del XVIII secolo Andrea Pozzo si trasferisce a Vienna dove muore il 31 agosto 1709.
Monumenti con opere di Andrea Pozzo
Elenco di monumenti di Firenze dove sono visitabili opere di Andrea Pozzo (Pittore)
Non ci sono opere in evidenza
Opere di Andrea Pozzo a Roma
Clicca sul seguente bottone per conoscere dove si trovano le sue opere a Roma