Lo Spedale Serristori fu fondato nel 1399 da uno dei priori della Repubblica Fiorentina, Serristoro di Ser Jacopo. La struttura assistenziale fu gradualmen ...
A Firenze, città d'arte per antonomasia, ricca di monumenti e di musei, ne esiste (anche) uno privato che ha però un enorme valore culturale: quello storic ...
L'edificio dove, secondo la tradizione, visse gli ultimi anni della sua vita Giovanni Boccaccio sorge quasi a metà della strada spaziosa che costituisce il ...
Nel 1865, in occasione del sesto centenario della nascita di Dante furono iniziati alcuni studi tendenti a identificare il luogo ove sorgevano le case degl ...
Ad Anchiano, nei pressi di Vinci, si trova quella che senza precisi riferimenti storici, viene indicata come la casa nella quale si ritiene abbia avuto i n ...
La Fondazione Scienza e Tecnica, nata nel 1987 per iniziativa della Regione Toscana, della Provincia e del Comune di Firenze, ha lo scopo di promuovere e d ...
Nei primi anni del Novecento venne istituito dall'allora direttore della Galleria degli Uffizi Corrado Ricci il Gabinetto dei Disegni e delle Stampe, ricco ...
La piccola raccolta, singolare testimonianza a Firenze dell'eclettismo ottocentesco, è collocata in una palazzina in stile Liberty che fu la casa-studio de ...
Il Museo Archeologico e della Ceramica di Montelupo si propone di raccogliere, conservare e divulgare ogni documento che valga ad approfondire la conoscenz ...
(*) Digita anche solo parte del nome ad es. "Cap"
per ricercare "Capitolini". Se non digiti nulla vengono visualizzati tutti i monumenti (**)Gold: con foto e maggiori informazioni