Città: Firenze C.A.P.: Indirizzo: Palazzo Pitti, p.zza Pitti, 1
Orario: Da martedì a domenica, ore 8:15-18:50 - Chiuso tutti i lunedì; Capodanno, 1 maggio, Natale Ingresso: Biglietto intero: € 8,50 Biglietto ridotto: € 4,25 Gratuito per i cittadini dell'Unione europea di età inferiore a 18 anni e superiore a 65 anni Il biglietto è valido anche per l'ingresso alla Galleria Palatina
Le informazioni pubblicate possono subire dei cambiamenti. Si suggerisce di verificare previo contatto telefonico.
Ampia collezione di dipinti e sculture, per la maggior parte di artisti italiani, risalenti al periodo che va dalla fine del Settecento fino agli anni della prima guerra mondiale
La Galleria è situata al secondo piano di Palazzo Pitti. La costituzione risale alla seconda metà dell'Ottocento quando si iniziarono a raccogliere le migliori opere provenienti dai concorsi dell'Accademia delle Arti e del Disegno. Successivamente fu arricchita con numerose collezioni come quella di Diego Martelli acquisita nel 1897.
Nelle sontuose sale, già residenza dei granduchi lorenesi, sono esposte opere dal neoclassicismo al romanticismo in modo particolare dei movimenti artistici di inizio del Novecento come l'impressionismo. Fra le opere più conosciute vi sono quelle appartenenti alla scuola dei Macchiaioli.
(Pittore) con il dipinto olio su tela (124 x 90) "Ritratto di Elizabeth Barrett Browning con il figlioletto Robert" databile nel periodo 1850 - 1855 Ingrandisci la foto
Artistico
La Galleria Palatina e gli Appartamenti Reali occupano l'intero primo piano di Palazzo Pitti. Si tratta di una collezione straordinaria che comprende opere ... Dista 0 metri
Altro
A Firenze, città d'arte per antonomasia, ricca di monumenti e di musei, ne esiste (anche) uno privato che ha però un enorme valore culturale: quello storic ... Dista 149 metri
Artistico
Il complesso agostiniano di Santo Spirito è uno dei grandi monumenti religiosi ed artistici di Firenze, acquisito dal Comune nel 1868. Il Museo ha sede nel ... Dista 282 metri
Naturalistico
Unica al mondo per la quantità e la bellezza dei pezzi che la compongono, la collezione ceroplastica fu creata con lo scopo di insegnare l'anatomia anche s ... Dista 222 metri
Artistico
La Galleria Palatina e gli Appartamenti Reali occupano l'intero piano nobile di Palazzo Pitti, già residenza dei Granduchi di Toscana, prima i Medici e poi ... Dista 15 metri
Altro
Il museo ha sede al piano terreno di Palazzo Pitti ed occupa gli ambienti dell'Appartamento d'Estate del Granduca Ferdinando II dei Medici, splendidamente ... Dista 49 metri
Altro
Sulla sommità del giardino di Boboli, al centro del Giardino delle Rose che si affaccia con una bellissima vista su Firenze, il Museo delle Porcellane è un ... Dista 408 metri