Cappelle Medicee

Museo con foto e descrizioni


Sommario

Cappelle Medicee - abcFirenze.com
Multimedia
Non ci sono foto del museo
Non ci sono video del museo

Descrizioni e Servizi
Il museo statale delle cappelle medicee fu costituito nel 1869 e occupa una parte dello straordinario complesso della basilica di San Lorenzo, già parrocchia dei Medici, e da questi particolarmente valorizzata. Qui furono sepolti fin dalla prima metà del Quattrocento i membri della famiglia. Vi si accede dal retro della chiesa.
Il museo è famoso nel mondo per la "Sagrestia nuova" un ambiente che Michelangelo realizzò per ospitare le tombe di Lorenzo e di Giuliano dei Medici, creando uno dei capolavori di architettura e di scultura del Rinascimento italiano.
Fa parte del percorso museale la "Cappella dei Principi", costruita in pietre dure a partire dall'inizio del Seicento, come mausoleo dei Medici. Si tratta di un grandioso edificio ottagonale, coperto da una vasta cupola, tutto rivestito di tarsie di marmi policromi, dove sono collocate le tombe dei Granduchi medicei e dei loro familiari.
La Cripta lorenese accoglie, oltre alle spoglie della famiglia dei Lorena, il monumento funebre a Cosimo il vecchio “Pater Patrie” .
Il museo comprende anche una parte del prezioso Tesoro della Basilica di San Lorenzo costituito da parati sacri e reliquiari.
  • Accesso disabili
  • Visite guidate
  • Libreria


  • Giochi

    Gioco a Quiz

    Punti d'interesse nelle vicinanze
    Basilica di San Lorenzo
    Battistero
    Campanile di Giotto
    Duomo
    Palazzo Rucellai
    Palazzo Strozzi

    Questa pagina è stata visitata 11293 volte
    Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner

    SuggerimentoSUGGERIMENTI

    In Google nelle tue ricerche su Firenze aggiungi la parola abc.
    Esempio:
    Otterrai nei risultati pagine di questo sito


    VETRINA





    abcAlberghi.com
    Alberghi d'Italia


    suggerimento

    Cambia Grafica


    Rimpicciolisci testo 13Dimensione testo15 Ingrandisci testo
    Cambia dimensione testo


    Cerca in AbcFirenze


    Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner