Città: Barberino Val d'Elsa C.A.P.: Indirizzo: Pieve di Sant''Appiano
Orario: 14-19 sabato e domenica, altri giorni a richiesta Ingresso: € 1,50
Telefono: 0558075359
Le informazioni pubblicate possono subire dei cambiamenti. Si suggerisce di verificare previo contatto telefonico.
L'Antiquarium di Sant'Appiano, che ha sede dal 1991 nei locali annessi alla pieve, è nato per accogliere una parte dell'abbondante materiale archeologico venuto alla luce, nelle zone limitrofe. Il complesso è costituito dalla chiesa, con annessi il chiostro e la canonica, e da quello che rimane dei pilastri cruciformi del battistero, che recano scolpiti nei capitelli simboli cristiani. Intorno al chiostro si sviluppa la canonica, che ospita in due locali al primo piano il piccolo museo antiquario. La prima sala è prevalentemente dedicata ai reperti provenienti dallo scavo di San Martino ai Colli, a sud del complesso plebano, dove furono rinvenute due tombe di famiglie magnatizie che hanno restituito tanto materiale e così vario da far credere all'esistenza di una piccola necropoli. Nella seconda sala sono esposti i reperti di scavo provenienti da due tombe etrusche scoperte nel 1973 nel podere chiamato Piazza, vicino a Sant'Appiano.