Categoria: chiese Data: 1298 Periodo: Trecento (Caratterizzato dall'attività di Cimabue, Giotto e dai capolavori di Pietro Cavallini (“Giudizio Universale” affrescato in Santa Cecilia in Trastevere))
Indirizzo: Piazza Duomo (Quartiere di San Giovanni)
Orario: 9-16.20 in estate 9-19
Si erge sul lato destro della Cattedrale di S. M. del Fiore ed considerato il più bello d'Italia
Alto 85 metri il campanile di Giotto, capolavoro di arte gotica, sorge sul lato destro della Cattedrale di S. M. del Fiore. Il "Cupolone", con il "Campanile di Giotto", sono i monumenti che spiccano di più da qualsiasi punto panoramico della città. Considerato il più bello d'Italia, fu progettato da Giotto e dopo la sua morte, avvenuta nel 1337, fu continuato da Andrea Pisano e portato a termine da Francesco Talenti nel 1359.
La struttura, massimo esempio di architettura gotica fiorentina del Trecento, è divisa in due zone: la prima è ornata da bassorilievi di Andrea Pisano e Luca della Robbia che raffigurano le Arti e opere umane; la seconda da figure allegoriche di artisti della scuola di Andrea Pisano. Le statue e i bassorilievi sono sostituiti da copie e trasferiti nel Museo dell'Opera del Duomo. La torre campanaria presenta dei rafforzi angolari che salgono fino al coronamento a sbalzo orizzontale, ed è completamente rivestita da liste e specchi di marmo verde, bianco e rosa. Una scalinata formata da 412 scalini sale sulla terrazza superiore che offre un ampio panorama sulla città.
E' uno dei più antichi edifici della città eretto con grande impiego di materiale marmoreo. La forma ottagonale è scandita dalla bicromia di marmi bianchi ... Dista 72 metri
Detta anche Cattedrale di Santa Maria del Fiore è la più grande chiesa di Firenze magnificamente valorizzata dalla grandiosa struttura della cupola rinasci ... Dista 121 metri
La costruzione, progettata da Arnolfo di Cambio nel 1337, presenta sulle pareti esterne edicole marmoree in stile gotico fiorentino con statue di santi ... Dista 269 metri
Detto anche Palazzo della Signoria è il più importante edificio civile della città fu sede del Parlamento italiano, oggi è sede del Municipio ... Dista 374 metri
Artistico
Il museo, luogo di sepoltura della dinastia dei Medici, è costituito da magnifici ambienti come la Sagrestia Nuova disegnata e realizzata da Michelangelo e ... Dista 264 metri
Artistico
E' uno dei musei più conosciuti di Firenze perché ospita famose sculture di Michelangelo, tra cui il celebre David ed i quattro Prigioni ... Dista 515 metri
Artistico
Il Museo, situato in Piazza del Duomo, ospita diverse opere rimosse a scopo precauzionale dal Duomo, dal Battistero e dal Campanile di Giotto ... Dista 207 metri
Artistico
E' ospitato nel Palazzo del Podestà o del Bargello uno dei palazzi pubblici più antichi di Firenze. Conserva straordinarie raccolte di scultura e di arti m ... Dista 229 metri
Artistico
Palazzo Medici Riccardi offre al visitatore l'opportunità di ripercorrere almeno quattro secoli di storia dell'arte, dell'architettura e del collezionismo ... Dista 244 metri
Altro
Nel 1865, in occasione del sesto centenario della nascita di Dante furono iniziati alcuni studi tendenti a identificare il luogo ove sorgevano le case degl ... Dista 264 metri
Artistico
Il Cenacolo si trova nell'antico convento delle Monache di Foligno, trasformato in "Conservatorio di povere e oneste fanciulle" nel 1829, dopo il trasferim ... Dista 443 metri
Artistico
Il nome del Bigallo ha una sua origine ben documentata che risale alla Compagnia Maggiore di Santa Maria del Bigallo, a cui era affidata la cura dell'Osped ... Dista 27 metri
Altro
Il Museo annesso all'Opificio delle Pietre Dure, oggi moderno centro specializzato nel restauro, è diretta filiazione della manifattura artistica caratteri ... Dista 456 metri
Artistico
Si tratta di una dimora signorile, la cui costruzione risale al secolo XIV, che è stata acquistata dallo Stato italiano nel 1951 e completamente arredata c ... Dista 369 metri
Artistico
Monumento di eccezionale importanza artistica e storica, il palazzo è stato nei secoli il centro politico ed il simbolo della città. Progettato probabilmen ... Dista 414 metri