Categoria: ponti Data: 1345 Periodo: Trecento (Caratterizzato dall'attività di Cimabue, Giotto e dai capolavori di Pietro Cavallini (“Giudizio Universale” affrescato in Santa Cecilia in Trastevere))
Indirizzo: Ponte Vecchio (Quartiere di Santo Spirito)
E' il ponte più antico di Firenze fu l'unico a non essere distrutto durante la seconda guerra mondiale
E' il ponte più antico di Firenze, costruito nel 1345 probabilmente da Neri di Fioravante nel punto in cui l'Arno è più stretto. Nel corso dei secoli fu distrutto e ricostruito più volte fino al 1345 periodo a cui risale l'ultimo intervento dovuto a Neri di Fiornavanti. Fu l'unico a non essere distrutto durante la seconda guerra mondiale.
Il ponte è formato da tre arcate che poggiano su due robusti pilastri con sproni a forma di prua di barca. Ai suoi lati in principio furono aperte botteghe di macellai che Ferdinando I fece sostituire verso la fine del Cinquecento da botteghe di orafi. Mentre le retrobotteghe, sostenute da puntoni di legno, furono aggiunte nel secolo XVII. Nella parte alta del lato est del ponte passa il corridoio Vasariano che unisce gli Uffizi a Palazzo Pitti.
La costruzione, progettata da Arnolfo di Cambio nel 1337, presenta sulle pareti esterne edicole marmoree in stile gotico fiorentino con statue di santi ... Dista 315 metri
Detto anche Palazzo della Signoria è il più importante edificio civile della città fu sede del Parlamento italiano, oggi è sede del Municipio ... Dista 291 metri
Artistico
E' uno dei musei più famosi del mondo per le sue straordinarie collezioni di dipinti e di statue antiche Le sue raccolte di dipinti del Trecento e del Rina ... Dista 223 metri
Artistico
Ampia collezione di dipinti e sculture, per la maggior parte di artisti italiani, risalenti al periodo che va dalla fine del Settecento fino agli anni dell ... Dista 406 metri
Artistico
La Galleria Palatina e gli Appartamenti Reali occupano l'intero primo piano di Palazzo Pitti. Si tratta di una collezione straordinaria che comprende opere ... Dista 406 metri
Altro
Nel 1865, in occasione del sesto centenario della nascita di Dante furono iniziati alcuni studi tendenti a identificare il luogo ove sorgevano le case degl ... Dista 459 metri
Artistico
Si tratta di una dimora signorile, la cui costruzione risale al secolo XIV, che è stata acquistata dallo Stato italiano nel 1951 e completamente arredata c ... Dista 238 metri
Artistico
Monumento di eccezionale importanza artistica e storica, il palazzo è stato nei secoli il centro politico ed il simbolo della città. Progettato probabilmen ... Dista 281 metri
Altro
L'Istituto e Museo di Storia della Scienza [IMSS] è stato fondato nel 1927 per iniziativa dell'Università di Firenze con la denominazione di Istituto di St ... Dista 223 metri
Artistico
Nell'ambiente del museo sono stati concepiti e creati dei percorsi finalizzati alla lettura delle opere di Marino Marini, con particolare attenzione all'es ... Dista 500 metri
Artistico
La Galleria Palatina e gli Appartamenti Reali occupano l'intero piano nobile di Palazzo Pitti, già residenza dei Granduchi di Toscana, prima i Medici e poi ... Dista 392 metri
Altro
Il museo ha sede al piano terreno di Palazzo Pitti ed occupa gli ambienti dell'Appartamento d'Estate del Granduca Ferdinando II dei Medici, splendidamente ... Dista 373 metri