(1) Galleria dell'Accademia - Assunzione della Madonna con san Bernardo degli Uberti, san Giovanni Gualberto, san Benedetto, san Michele Arcangelo, Dio Padre benedicente e angeli
Pietro Di Cristoforo Vannucci detto "Perugino" (Pittore) in:
Galleria dell'Accademia con il dipinto olio su tela "Assunzione della Madonna con san Bernardo degli Uberti, san Giovanni Gualberto, san Benedetto, san Michele Arcangelo, Dio Padre benedicente e angeli" del 1500 ed i dipinti "Visitazione con sant'Anna, san Giovannino e san Francesco d'Assisi che riceve le stimmate" databile nel periodo 1472 - 1473 e "Cristo crocifisso tra la Madonna e san Girolamo" databile nel periodo 1500 - 1510.
(2) Galleria dell'Accademia - Trinità
Mariotto Albertinelli (Pittore) in:
Galleria dell'Accademia con il dipinto tempera su tavola (232 x 132) "Trinità" databile nel periodo 1500 - 1505 e con i dipinti "Annunciazione con Dio Padre in gloria" del 1510, "Madonna con Bambino in trono tra san Giuliano l'Ospedaliere, san Domenico, san Nicola di Bari e san Girolamo" databile nel periodo 1510 - 1512.
(3) Galleria dell'Accademia - Madonna con Bambino in trono tra san Domenico, san Cosma, san Damiano, san Francesco d'Assisi, san Lorenzo e san Giovanni Battista
Sandro Filipepi detto "Botticelli" (Pittore) in:
Galleria dell'Accademia con il dipinto tempera su tela (177 x 205) "Madonna con Bambino in trono tra san Domenico, san Cosma, san Damiano, san Francesco d'Assisi, san Lorenzo e san Giovanni Battista" databile nel periodo 1480 - 1500 e con i dipinti "Madonna con Bambino, san Giovannino e angeli" databile nel periodo 1465 - 1470 e "Madonna con Bambino" databile nel periodo 1475 - 1499.
(4) Galleria dell'Accademia - Madonna della Cintola, Santa Caterina d'Alessandria, San Francesco d'Assisi
Andrea di Giusto (Pittore) in:
Galleria dell'Accademia con il dipinto tempera su tavola (185 x 220) "Madonna della Cintola, Santa Caterina d'Alessandria, San Francesco d'Assisi" e con lo scomparto "Martirio di santa Caterina d'Alessandria" del 1437.